Sistema di Copertura Nexus Isol Sistem

Sistemi di coperture

Le coperture industriali e civili rappresentano da sempre la nostra principale attività e impegno. Grazie a questo impegno, abbiamo instaurato collaborazioni con le principali aziende nel settore della prefabbricazione.

Le tecnologie e i materiali adottati sono selezionati e ricercati con il massimo livello di qualità. La Isol Sistem srl si rivolge a fornitori leader nel settore che forniscono materiali certificati secondo gli standard ISO 9001 e ISO 14001 per garantire la qualità delle nostre attività e realizzazioni.

Per soddisfare le diverse esigenze dei nostri clienti, offriamo varie soluzioni nel campo dei sistemi di copertura, tra cui:

  • Fibrocemento ecologico

  • Lamierati (rame, alluminio, acciaio inox, Aluzink, preverniciati, ecc.)

  • Pannelli sandwich (grecati, finto coppo, ecc.)

  • Policarbonati alveolari

  • Impermeabilizzazioni, manti sintetici e bituminosi su strutture prefabbricate (tipo bacacier, tetti rovesci e tetti caldi)

  • Installazione di elementi di completamento e finitura come lucernari, shed e E.F.C.

  • Installazione, manutenzione e revisione di sistemi anticaduta fissi (linee vita certificate)

  • Controsoffittature.

Sistema di Copertura Zootec Elcom System Isol Sistem

Nella nostra continua ricerca della perfezione nella realizzazione di tetti e coperture, i prodotti vengono selezionati in base ai seguenti parametri:

  • Livello di coibentazione e risparmio energetico

  • Tutela ambientale e riduzione delle emissioni in atmosfera

  • Miglioramento dell'insonorizzazione degli edifici

  • Resistenza al fuoco.

  • Rovigo | Rifacimento del sistema di copertura

    Rovigo (RO)

    12.000 mq di rifacimento del sistema di copertura senza rimozione del manto esistente. Inserimento di 10 cm di isolante EPS additivato con grafite e nuovo manto sintetico TPO ad alta riflettanza solare, spessore 1,8mm.

  • Nogarole Rocca | Copertura su tegolo alare EPS

    Nogarole Rocca (VR)

    Sistema di copertura su tegolo alare. Tegoli coibentati con EPS ed impermeabilizzati con manto sintetico TPO. Copertura metallica tra i tegoli con lastre grecate curve, coibentazione interna con lana di vetro con reazione al fuoco Euroclasse A1.

  • Carisio VC | Sistema di Copertura e facciata

    Carisio (VC)

    Progettazione e realizzazione di sistema di copertura e di facciata. Copertura realizzata con sistema bac-acier, composto da lamiera strutturale, isolante EPS di spessore 7 cm e manto sintetico TPO ad alta riflettanza solare. Lucernari apribili e smaltitori di fumo e calore. Sistema di facciata composto da baraccatura metallica in scatolari di acciaio zincato e pannelli sandwich da parete colorati secondo specifica del Cliente.

  • Prato PR | Copertura su tegolo alare coibentato EPS

    Prato (PO)

    Sistema di copertura su tegolo alare. Tegoli coibentati con EPS ed impermeabilizzati con manto bituminoso con finitura ardesiata. Copertura metallica tra i tegoli con pannelli sandwich curvi spessore 10 cm. Montaggio di n. 65 impianti fotovoltaici completi in copertura.

  • Colleferro (RM) |   realizzazione di sistema di copertura e di facciata.

    Colleferro (RM)

    Progettazione e realizzazione di sistema di copertura e di facciata. Copertura realizzata con sistema bac-acier, composto da lamiera strutturale, isolante PIR di spessore 9 cm e manto sintetico TPO ad alta riflettanza solare. Lucernari fissi,apribili e smaltitori di fumo e calore. Sistema di facciata composto da baraccatura metallica in profili IPE in acciaio zincato e pannelli sandwich da parete spessore 10cm colorati secondo specifica del Cliente. Immobile soggetto a prove di tenuta all'aria (Blower door test) e realizzato secondo specifiche BREEAM.

  • Monza (MB) |  copertura metallica coibentata e una parte tetto verde

    Monza (MB)

    Copertura realizzata con 2 sistemi secondo specifica del Cliente: Una parte di copertura metallica coibentata dove posizionare pannelli fotovoltaici e una parte tetto verde.

  • Fara Gera D'Adda (BG) |  Sistema di copertura coibentata

    Fara Gera D'Adda (BG)

    Sistema di copertura coibentata realizzata con sottostruttura in elementi presso piegati di acciaio zincati, coibente lana di vetro incombustibile e impermeabilizzazione con lamiera aggraffata prodotta direttamente in cantiere, in modo da garantire l'assenza di discontinuità del manto impermeabile.

  • Crespellano (BO) |   copertura e facciate in pannelli sandwich composti da doppia lamiera

    Crespellano (BO)

    Realizzazione di copertura e facciate in pannelli sandwich composti da doppia lamiera e coibente lana di roccia. Copertura e facciate con resistenza al fuoco certficata, applicati a una struttura in legno lamellare.

  • Lainate (MI) | Sistema di copertura a taglio termico

    Lainate (MI)

    Sistema di copertura a taglio termico realizzato con due soluzioni diverse in base alla struttura prefabbricata: Una parte piana su tegolo TT e una parte con finestre Shed su tegolo alare. Isolamento con EPS additivato con grafite spessore 15cm e impermeabilizzazione con manto sintetico TPO ad alta riflettanza solare.

  • Pavone del Mella (BS)

    Realizzazione di manto di copertura con uno strato isolante termico, Strato separatore in velo vetro incombustibile, Manto sintetico TPO bianco armato poliesteresaldato ad aria calda e fissato meccanicamente alla sottostruttura. Certificato Broof T2/T3 per garantire la compatibilità con la successiva posa di pannelli fotovoltaici

  • Manto di copertura con lastre grecate di lamiera Isol Sistem

    Fiorenzuola d'Arda (PC)

    Realizzazione manto di copertura composto da lastre grecate di lamiera di acciaio zincato preverniciato bianco-grigio. Doppia listellatura continua realizzata con listoni di abete con interposto doppio materassino incrociato in feltro vetro-resinato che garantisce l’isolamento termico.

  • Manto di copertura e sistema di shed fissi ed apribili in PVC Isol Sistem

    Ferrara (FE)

    Manto di copertura realizzato con impermeabilizzazione e coibentazione tegolo alare, con strato in EPS e membrana bituminosa, porzione in copertura curva realizzata con doppia lamiera grecata e strato coibente in lana di vetro incombustibile e sistema di shed fissi ed apribili in PVC.